Il Parco della maremma

E’ uno dei paesaggi più belli della Toscana, un luogo da scoprire che esprime in pieno lo stereotipo comune del fascino della nostra regione. Stiamo parlando naturalmente del Parco della Maremma, che si estende per 25 Km affacciandosi sul Mar Tirreno e sul Parco dell’Arcipelago Toscano con una catena di colline che discendono verso il mare, spiagge sabbiose e alte scogliere, circondato da paludi, pinete, campi coltivati e pascoli.   Abbiamo visitato il parco durante una visita di due giorni lungo la costa, e abbiamo scoperto luoghi incantati racchiusi nel silenzio della natura, lontani dal rumore della città.

E’ possibile visitare il Parco tutto l’anno e tutti i giorni della settimana, acquistando il biglietto di ingresso al Centro Visite, sia singolarmente che in gruppo, accompagnati o meno da una guida. Naturalmente è importante fornirsi di scarponi da trekking, portare acqua da bere, un k-way, un cappello e un antizanzare che in alcuni periodi dell’anno può essere utile. Ci sembra utile consigliare anche il periodo dell’anno migliore per visitare il Parco della maremma, cioè la primavera, proprio per il clima mite, le giornate lunghe e la varietà di colori che potrete trovare intorno a voi. Una volta nel Parco, si deve rimanere sui sentieri indicati ed è vietato, oltre che molto periocoloso, accendere fuochi e introdurre animali domestici, che possono essere fonte di disturbo per molte specie di fauna selvatica. Non si deve inoltre dar da mangiare agli animali e non lasciare rifiuti, ma rispettare le piante, gli animali e l’ambiente.   A seconda del periodo in cui si intende visitare il luogo, ci sono diversi itinerari da poter seguire ed è possibile intraprenderli prenotando delle visite a cavallo, in carrozza, in canoa e in bici. Per le scuole il Parco propone percorsi didattici utili e suggestivi, con la possibilità di personalizzare, in base alle esigenze di ogni classe, gli itinerari su argomenti specifici quali: – Geologia e Mineralogia – Flora, vegetazione e Fauna – Storia e Archeologia – Conservazione della Natura – Energie Rinnovabili e Sviluppo Sostenibile   Rimandiamo al sito del parco per tutte le informazioni più dettagliate e prenotazioni: 0564.407098 – centrovisite@parco-maremma.ithttp://www.parco-maremma.it/

Lascia un commento