Le terme di Saturnia

Panorama di Manciano, toscana

La Toscana si sa, è una delle regioni d’Italia più dotate di acque termali. Il sottosuolo è paragonabile ad una enorme farmacia in cui si possono trovare medicine per ogni malanno: dal mal di stomaco alla colite, al mal mal di fegato, dalle calcolosi ai dolori reumatici, dall’artrosi al mal di gola.




Già al tempo degli Etruschi si conoscevano le proprietà benefiche di queste acque; ne è testimonianza l’enorme quantità di doni votivi rinvenuti presso le acque di Saturnia così come in altre fonti termali, poiché semplici cittadini affetti da qualche malanno o soldati feriti in battaglia, a seguito delle loro guarigione qui lasciavano un ex voto per grazia ricevuta.

Ebbene, noi abbiamo visitato una perla tra i luoghi toscani di turismo termale: Saturnia.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Si suppone quindi che gli Etruschi conoscessero già il valore terapeutico di queste acque sulfuree, anche se Saturnia -o Aurina– è una delle più antiche città italiane (fondata forse dai Pelasgi). Nel VI secolo a.C. era la capitale etrusca di un vasto territorio, l’Ager Caletranus, tra il fiume Fiora e l’Albegna, che comprendeva centri come Sovana, Statonia, Heba e Roselle. Vaste necropoli, mura ciclopiche pre-etrusche, tratti di strade romane, edifici e fortificazioni medioevali ci raccontano una storia di Saturnia fatta di alti e bassi. Splendore e potenza ma anche saccheggi e distruzioni da parte dei Romani, dei Longobardi, dei Saraceni e infine dei Senesi. La zona termale mantiene però un fascino unico, una fama millenaria.

Le acque sulfuree sgorgano copiosissime ad una temperatura costante di circa 37°C, che hanno svariate virtù terapeutiche, consentendo ai clienti dello stabilimento e della piscina di bagnarsi anche in inverno. Famosa, caldissima e frequentatissima è anche la cascata.

Saturnia, le sue cascate e lo stabilimento si trovano a pochi minuti da Manciano, immerse nel verde della Maremma. Vi consigliamo una visita, magari in primavera, anche solo per scattare qualche foto come abbiamo fatto noi!