Una giornata nelle terre di Leonardo da Vinci

Abbiamo trascorso una giornata insieme ai ragazzi di Leonardo da Vinci Bike Tour, per scoprire pedalando le colline che dettero i natali al genio.

Partenza la mattina alle 9.30 (ma un altro gruppo era previsto per le ore 15), per una durata di circa 3 ore e mezzo. Un giro facile, adatto a persone con un minimo di allenamento, accompagnati da una guida con spiegazioni in tre lingue, a seconda delle necessità: italiano, inglese e polacco.
Questo percorso è organizzato tutto l’anno, ci ha detto la guida, e scommettiamo che lo troveremmo unico in ogni stagione proprio per il mutare dei colori del paesaggio.
Un facile tour, realizzato in modo slow e a contatto con la natura, che parte dal centro storico della città dove nacque Leonardo Da Vinci.
Accompagnati dalla guida abbiamo scoperto piccoli tesori intorno al borgo, un paesaggio originale toscano fatto di oliveti e vigneti e tanti scorci incantevoli per delle belle foto ricordo.
Durante la giornata abbiamo esplorato i luoghi in cui il genio di Vinci trascorse i primi anni della sua vita, gli antichi mulini che si trovano lungo il tragitto, chiari corsi d’acqua e vallate che sembrano sconfinate e che ci portano all’immaginario collettivo di “bellezza toscana”. Per pranzo, una buona pausa a base di prodotti toscani e degustazione di vini, era proprio quello che ci voleva!

Il silenzio è la parola d’ordine, proprio perché abbiamo percorso solo strade poco trafficate o dove addirittura i mezzi a motore non possono circolare, in massima sicurezza, con soste per uno spuntino veloce o una visita al castello del XII secolo che ospita il Museo Leonardiano o la casa natale di Leonardo ad Anchiano con una guida qualificata.
Abbiamo visitato inoltre San Pantaleo, borgo dove viveva la madre di Leonardo Da Vinci, passando sulla stessa strada che lei percorreva ogni giorno per raggiungere e nutrire suo figlio quando era bambino.
Tutto questo in Mountain Bike, un’esperienza molto bella e coinvolgente, unica nel suo genere potremmo quasi dire.

Un consiglio che sentiamo di darvi, qualora voleste anche voi scoprire queste terre attraverso un turismo slow in compagnia dei ragazzi di Da Vinci Bike Tour, è quello di dotarvi di vestiti comodi sportivi e scarpe da ginnastica.

Info a:
Leonardo Da Vinci Bike Tour
info@leonardodavincibiketour.com
www.leonardodavincibiketour.com
+39 377 45 02 034